Incipit : |
Ferma il corso o rea fortuna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Elisa, moglie d'Orazio Cocle
|
Autori : |
C. Monari (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1692 - Wolfenbüttel
|
Testo : |
Ferma il corso o rea fortuna dammi pace o dio d'amor;
se fan guerra al cuor piagato cieca sorte amor bendato non avrà difesa alcuna la costanza del mio cuor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ferma il corso o rea fortuna
Anonimo (comp.), Minato N. (lib.) in:
Muzio Scevola - Genova, 1688
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Muzio Scevola*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Clemente Monari (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Clemente Monari, Il Muzio Scevola

Wolfenbüttel, Gasparo Giovanni Bismarck, 1692
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
1692 - Wolfenbüttel, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Elisa)
|
|