Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Quanta è mai cara la libertà
Forma :
aria
Metro dei versi :
5+5
Personaggio :
Lesbina
,
damigella di Valeria
Autori :
G. Bononcini (comp.)
S. Stampiglia (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1698 - Napoli
Testo :
Quanta è mai cara la libertà
pur non si stima né so perché.
Ma la conosce chi più non l'ha
e si sospira quando non c'è.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Muzio Scevola
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Bononcini (comp.)
Silvio Stampiglia (lib.)
Nicolò Minato, conte (testo da)
Fonte
:
libretto
Giovanni Bononcini,
Il Muzio Scevola
Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Muzio, 1698
Posizione :
n. 59 - atto.scena: 3.12 / pos. B; p. 65
Rappresentazione
:
carn. 1698 - Napoli, Teatro San Bartolomeo
Interprete :
Giulio Cavalletti (
Lesbina
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Quanta è mai cara la libertà
nuova
Lesbina
[non indicato]
G. Bononcini
S. Stampiglia
Il Muzio Scevola
*
G. Bononcini
S. Stampiglia
N. Minato
Roma
Teatro Tordinona
05/02/1695
DPC0000889
riproposta
G. Cavalletti
Muzio Scevola
G. Bononcini
S. Stampiglia
N. Minato
Napoli
Teatro San Bartolomeo
carn. 1698
DRT0029589
riproposta
[non indicato]
Muzio Scevola
[G. Bononcini]
S. Stampiglia
N. Minato
Torino
Regio Teatro
gen. 1700
DRT0029591
L2
Quant'è mai cara la libertà
ripresa
Lucrezia
[non indicato]
C.F. Pollarolo
G. Frigimelica Roberti
Ottone
C.F. Pollarolo
G. Frigimelica Roberti
Udine
Teatro Mantica
1696
DRT0032135
L3
Quant'è mai cara la libertà
varianti locali
Clearte
[non indicato]
A. Scarlatti
A. Morselli
Pirro e Demetrio
[A. Scarlatti]
A. Morselli
Firenze
Sorgenti
1696
DRT0034329