Incipit : |
No, no, non posso credere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,8 |
Personaggio : |
Belisario, capitan generale di Giustiniano imperatore
|
Autori : |
[M. Ziani] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1699 - Palermo
|
Testo : |
No, no, non posso credere Ormonte traditor
quell'alme ch'alle palme tengon fisso il suo pensier non innestan tradimenti all'altezza del suo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I rivali generosi
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Marc'Antonio Ziani] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Antonio Fidi (altro comp.) Oliviero Matraia (altro comp.) Tommaso Rossi (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Marc'Antonio Ziani, I rivali generosi

Palermo, Gramignani, 1699
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
1699 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia : versione riv.
|
Interprete : |
[non indicato] (Belisario)
|
|