Incipit : |
Vo' che per virtù mia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Servio Tullo, re di Roma
|
Autori : |
C.A. Badia (comp.) P.A. Bernardoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/01/1702 - Vienna
|
Testo : |
Vo' che per virtù mia non già per suo delitto ei giunga al regno.
Giacch'ei regnar desia sia degno di regnar o almen ne sembri degno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amore vuol somiglianza**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Agostino Badia (comp.) Pietro Antonio Bernardoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Agostino Badia, L' amore vuol somiglianza

Vienna d’Austria, Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio, [1702]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
18/01/1702 - Vienna : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Servio Tullo)
|
|