Aria

Incipit  :  Del fato dispietato / timor questo mio cor
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Tullia, altra sua figlia destinata sposa ad Aronte, amante di Tarquinio
Autori :  C.A. Badia (comp.)
P.A. Bernardoni (lib.)
Data e Luogo :  18/01/1702 - Vienna
Testo :  Del fato dispietato
timor questo mio cor
no che non sente.

Saprà ben l'arte mia
cangiar la sorte ria
sicché diventi alfin
per me clemente.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Del fato dispietato / timor questo mio cuor
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:  Astianatte - Pratolino (Firenze), 11/09/1701
Titolo dell'opera :  L' amore vuol somiglianza**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Carlo Agostino Badia (comp.)
Pietro Antonio Bernardoni (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Carlo Agostino Badia, L' amore vuol somiglianza
Vienna d’Austria, Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio, [1702]
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 27
Rappresentazione :  18/01/1702 - Vienna : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Tullia)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Del fato dispietato / timor questo mio cuor nuova Ermione
[non indicato]
G.A. Perti
A. Salvi
Astianatte**
    [G.A. Perti]
    A. Salvi
Pratolino (Firenze)
Villa
11/09/1701 DPC0001033
          L2 Del fato dispietato / timor questo mio cor varianti locali Tullia
[non indicato]
C.A. Badia
P.A. Bernardoni
L' amore vuol somiglianza**
    C.A. Badia
    P.A. Bernardoni
Vienna
18/01/1702 DRT0003129