Aria

Incipit  :  Come cerva che ferita
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ocrisia, sua figlia destinata moglie a Tarquinio, amante d'Aronte
Autori :  C.A. Badia (comp.)
P.A. Bernardoni (lib.)
Data e Luogo :  18/01/1702 - Vienna
Testo :  Come cerva che ferita
fugge il dardo e l'ha nel fianco;

così cerco anch'io fuggir
il martir
ma lo reco sempre meco
non lo fuggo e invan mi stanco.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' amore vuol somiglianza**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Carlo Agostino Badia (comp.)
Pietro Antonio Bernardoni (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Carlo Agostino Badia, L' amore vuol somiglianza
Vienna d’Austria, Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio, [1702]
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.01 / pos. A; p. 32
Rappresentazione :  18/01/1702 - Vienna : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Ocrisia)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Come cerva che ferita nuova Ocrisia
[non indicato]
C.A. Badia
P.A. Bernardoni
L' amore vuol somiglianza**
    C.A. Badia
    P.A. Bernardoni
Vienna
18/01/1702 DRT0003129
          L2 Come cerva che ferita ripresa Clelia
[non indicato]
R. Keiser
H. Hinsch
La fedeltà coronata, oder Die gekrönte Treue*
    R. Keiser
    H. Hinsch
Amburgo
Theater am Gänsemarkt
1706 DRT0017923