Incipit : |
Chi ben amar desia |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Ocrisia, sua figlia destinata moglie a Tarquinio, amante d'Aronte L[ucio] Tarquinio, amante di Tullia Tullia, altra sua figlia destinata sposa ad Aronte, amante di Tarquinio Aronte, di lui fratello, amante di Ocrisia
|
Autori : |
C.A. Badia (comp.) P.A. Bernardoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/01/1702 - Vienna
|
Testo : |
Chi ben amar desia venga a veder la mia fedel costanza.
E apprenda che l'amor per ben legar due cor vuol somiglianza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amore vuol somiglianza**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Agostino Badia (comp.) Pietro Antonio Bernardoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Agostino Badia, L' amore vuol somiglianza

Vienna d’Austria, Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio, [1702]
|
Posizione : |
n. 45 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
18/01/1702 - Vienna : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Ocrisia) [non indicato] (L[ucio] Tarquinio) [non indicato] (Tullia) [non indicato] (Aronte)
|
|