Incipit : |
Vieni o bella speranza cara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9,5 |
Personaggio : |
Teramene, finto nome di Minete, in abito affricano incognito in Aulide, sposo di Briseide, da lei creduto morto nell'assedio di Lirnesso
|
Autori : |
P. Torri (comp.) F. Passarini (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1696 - Hannover
|
Testo : |
Vieni o bella speranza cara la doglia amara m'ucciderà ;
non ti miro mio dolce bene e languisco mi struggo in pene privo ognora di tua beltà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Briseide**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pietro Torri (comp.) Francesco Passarini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Pietro Torri, Briseide

[Hannover], [s.n.], [1696]
|
Posizione : |
n. 49 - atto.scena: 3.13 / pos. B; p. 64
|
Rappresentazione : |
carn. 1696 - Hannover, corte elettorale : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Teramene)
|
|