Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Amor ch'è cieco nume
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Climene
,
consanguinea di Circe, da lei ammaestrata nell'arte magica
Autori :
B. Sabadini (comp.)
A. Aureli (lib.)
Data e Luogo :
1692 - Piacenza
Testo :
Amor ch'è cieco nume
no, non mi prenderà;
con la sua benda il lume
velar non mi potrà.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
La Circe abbandonata da Ulisse
**
dramma
Autori dell'opera :
Bernardo Sabadini (comp.)
Aurelio Aureli (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Bernardo Sabadini,
La Circe abbandonata da Ulisse
Parma, Stampa Ducale, 1692
Posizione :
n. 04 - atto.scena: 1.01 / pos. B4; p. 20
Rappresentazione
:
1692 - Piacenza, Nuovo Teatro : prima assoluta
Interprete :
Clarice Beni Venturini (
Climene
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Amor ch'è cieco nume
nuova
Climene
C. Beni Venturini
B. Sabadini
A. Aureli
La Circe abbandonata da Ulisse
**
B. Sabadini
A. Aureli
Piacenza
Nuovo Teatro
1692
DPC0000804
L2
Amor ch'è cieco nume
collegata
Circe
A.M. Torri
B. Sabadini
A. Aureli
La Circe abbandonata da Ulisse
**
B. Sabadini
A. Aureli
Piacenza
Nuovo Teatro
1692
DPC0000804
L2
Amor ch'è cieco nume
varianti locali
Climene
[non indicato]
C.F. Pollarolo
A. Aureli
Circe abbandonata da Ulisse
*
C.F. Pollarolo
A. Aureli
Venezia
Teatro Grimano a SS. Gio. Paolo
13/11/1697
DPC0000941