Aria

Incipit  :  Ciņ che baci, ciņ che godi
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Alpenore, compagno d'Ulisse
Autori :  B. Sabadini (comp.)
A. Aureli (lib.)
Data e Luogo :  1692 - Piacenza
Testo :  Ciņ che baci, ciņ che godi
tutto inganno č del tuo cor;

sbenda i lumi all'intelletto
e vedrai che falso e abietto
č d'amore ogni tesor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La Circe abbandonata da Ulisse**  
dramma
Autori dell'opera :  Bernardo Sabadini (comp.)
Aurelio Aureli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Bernardo Sabadini, La Circe abbandonata da Ulisse
Parma, Stampa Ducale, 1692
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 38
Rappresentazione :  1692 - Piacenza, Nuovo Teatro : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Scaccia (Alpenore)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Ciņ che baci, ciņ che godi nuova Alpenore
G. Scaccia
B. Sabadini
A. Aureli
La Circe abbandonata da Ulisse**
    B. Sabadini
    A. Aureli
Piacenza
Nuovo Teatro
1692 DPC0000804
          L2 Ciņ che baci, ciņ che godi varianti estensive Bleso
[non indicato]
C.F. Pollarolo
A. Aureli
Circe abbandonata da Ulisse*
    C.F. Pollarolo
    A. Aureli
Venezia
Teatro Grimano a SS. Gio. Paolo
13/11/1697 DPC0000941
                    riproposta    [non indicato]
   La magia delusa
    [C.F. Pollarolo]
    A. Aureli
Treviso
Teatro Onigo
1702 DRT0026729