Incipit : |
Amor non conosco / né in seno lo voglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6,8 |
Personaggio : |
Climene, giovinetta consanguinea di Circe addottrinata da la medesima nell'arte magica
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1702 - Treviso
|
Testo : |
Amor non conosco né in seno lo voglio.
S'è ver che tiranno dia pene ed affanno fuggir vo' il suo orgoglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La magia delusa
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Carlo Francesco Pollarolo, La magia delusa

Venezia, Marino Rossetti, 1702
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
1702 - Treviso, Teatro Onigo
|
Interprete : |
[non indicato] (Climene)
|
|