Incipit : |
Scherzi meco arcier tiranno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Giunia, figlia di Labieno fintasi pure pastorella col nome d'Alinda
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1702 - Firenze
|
Testo : |
Scherzi meco arcier tiranno vuoi ch'io rida alor ch'io peno
e pretendi che l'affanno non ardisca uscir dal seno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ariovisto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Paolo Magni (comp.) Francesco Ballarotti (comp.) Alessandro Scarlatti (altro comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giacomo Antonio Perti, Ariovisto

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1702
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
aut. 1702 - Firenze, [Teatro del Cocomero]
|
Interprete : |
Vittoria Costa (Giunia)
|
|