Incipit : |
Vi consoli dolce speme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ermosilda, principessa bavarese, moglie repudiata da Ariovisto eccellente nello studio della magia e che si finge pastorella col nome d'Orilla
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1702 - Firenze
|
Testo : |
Vi consoli dolce speme scherzi il riso esulti il core alme belle fide amanti
al confine delle pene le sue gioie ha poste amore e il seren succede ai pianti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Ariovisto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Paolo Magni (comp.) Francesco Ballarotti (comp.) Alessandro Scarlatti (altro comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giacomo Antonio Perti, Ariovisto

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1702
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
aut. 1702 - Firenze, [Teatro del Cocomero]
|
Interprete : |
Lucrezia Stomi (Ermosilda)
|
|