Incipit : |
Sì, sì mio ben, mio caro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elisa, principessa vedova di Cuniberto cugino di Amalarico, amata prima da Lotario, poi servita da Adolfo cavalier di corte
|
Autori : |
G.M. Ruggieri (comp.) G. Neri (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1697 - Ferrara
|
Testo : |
Sì, sì mio ben, mio caro torno volando a te;
più che lucente e chiaro splende e in amor s'accende l'astro de la mia fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Clotilde
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Maria Ruggieri (comp.) Giambattista Neri (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Ruggieri, La Clotilde

Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1697]
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
01/1697 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
[non indicato] (Elisa)
|
|