Incipit : |
Se ben mi sprezzi |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Tullia, damigella di Lavinia Linco, servo di Camilla
|
Autori : |
[G. Bononcini] (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1702 - Milano
|
Testo : |
Se ben mi sprezzi con mille vezzi spero che un dì ti placherò; che sì. - Che no.
Con questo labro che è di cinabro t'accenderò. Tue gotte ladre sì asciutte e magre dicon ohibò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se ben mi sprezzi
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci - Napoli, 27/12/1696
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini ?] (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci

Milano, Marco Antonio Pandolfo Malatesta, 1702
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
1702 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Tullia) [non indicato] (Linco)
|
|