Incipit : |
Se quel duolo ch'è nel seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Camilla, regina de' Volsci sotto nome di Dorinda
|
Autori : |
[G. Bononcini] (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1702 - Milano
|
Testo : |
Se quel duolo ch'è nel seno si può esprimere piangendo è un soffribile martir.
Ma il mio affanno è così orrendo che è un affanno di morir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
soppresso il v. 4
Se quel duolo ch'è nel seno
Bononcini G. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci - Torino, 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini ?] (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Bononcini, Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci

Milano, Marco Antonio Pandolfo Malatesta, 1702
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
1702 - Milano, Regio Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Camilla)
|
|