Incipit : |
Or sì ch'è tempo piangere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Oronta, principessa di Cipro, in abito di soldato sotto nome d'Aldimiro
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/01/1695 - Napoli
|
Testo : |
Or sì ch'è tempo piangere povero cor tradito.
Quegli che mio già fu ahi che non m'ama più e per un altro volto ha il sen ferito.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le nozze con l'inimico, overo L'Analinda*
meldorama
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Nicolò Minato, conte] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Le nozze con l'inimico, overo L'Analinda

Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutii, 1695
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.08 / pos. A; p. 9
|
Rappresentazione : |
23/01/1695 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Oronta)
|
|