Incipit : |
Mi contento di morire |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,11 |
Personaggio : |
Adraspe, finto Alcandro principe di Cappadocia sconosciuto
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1702 - Firenze
|
Testo : |
Mi contento di morire per placarvi o luci belle;
fieno pur dolci le mie felicissime agonie se avranno in sorte il pianto di due stelle.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mi contento di morire
Ziani M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il duello d'amore e di vendetta - Mantova, ded. 24/04/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Analinda, ovvero Le nozze col nemico
dramma
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, L' Analinda, ovvero Le nozze col nemico

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1702
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
carn. 1702 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Alessandra Scaccia (Adraspe)
|
|