Incipit : |
Uccidetelo, sbranatelo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,11 |
Personaggio : |
Blena, vecchia di corte
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [N. Minato, conte] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1702 - Firenze
|
Testo : |
Uccidetelo, sbranatelo, trafiggetelo, trucidatelo, è gito in posta all'Erebo profondo porti all'empio Pluton nuova del mondo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Giù presto a chi dich'io
Gasparini F. (comp.), Aureli A. (lib.) in:
Gerone tiranno di Siracusa - Genova, ded. 03/11/1700
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Analinda, ovvero Le nozze col nemico
dramma
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, L' Analinda, ovvero Le nozze col nemico

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1702
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 2.10 / pos. B2; p. 48
|
Rappresentazione : |
carn. 1702 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Giovacchino Poggiali (Blena)
|
|