Incipit : |
Con ragion m'è forza stridere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Flora, dama d'Isabella
|
Autori : |
A. Melani (comp.) L. Adimari (lib.) O. Ximenes d'Aragona, cav. (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 24/01/1681 - Firenze
|
Testo : |
Con ragion m'è forza stridere star lontan da chi s'adora sospirar penando ognora calde fiamme aver nel petto né mirar l'amato oggetto è un sentirsi il cuor dividere. Con ragion m'è forza stridere.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il carceriere di se medesimo**
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Melani (comp.) Lodovico Adimari (lib.) Ottavio Ximenes d'Aragona, cav. (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Melani, Il carceriere di se medesimo

Firenze, Vincenzo Vangelisti, [1681]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. A; p. 6
|
Rappresentazione : |
ded. 24/01/1681 - Firenze, Accademia degl'Infuocati : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Flora)
|
|