Incipit : |
A un lampo splendente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6,11 |
Personaggio : |
Roberto, prencipe di Sicilia innamorato di Laura
|
Autori : |
A. Melani (comp.) L. Adimari (lib.) O. Ximenes d'Aragona, cav. (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 24/01/1681 - Firenze
|
Testo : |
A un lampo splendente del sol rilucente non mai crederò; già il polo mostrò turbato il suo velo né basta un raggio a far sereno il cielo.
Il riso d'un fiore promette al mio cuore che april spunterà ma il verno dirà con lingua di fuoco ch'a portar primavera un fiore è poco.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il carceriere di se medesimo**
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Melani (comp.) Lodovico Adimari (lib.) Ottavio Ximenes d'Aragona, cav. (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Melani, Il carceriere di se medesimo

Firenze, Vincenzo Vangelisti, [1681]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
ded. 24/01/1681 - Firenze, Accademia degl'Infuocati : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Roberto)
|
|