Incipit : |
Sù pensier tutti a capitolo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,11 |
Personaggio : |
don Girone, nobile soldato di Gaeta
|
Autori : |
Anonimo (comp.) L. Adimari (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1702 - Vienna
|
Testo : |
Sù pensier tutti a capitolo la matassa è scompigliata che la sorte sfacendata vuol d'ogni cosa alfin far un gomitolo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sù pensier tutti a capitolo
Melani A. (comp.), Adimari L. (lib.), Ximenes d'Aragona O. (lib.) in:
Il carceriere di se medesimo - Firenze, ded. 24/01/1681
|
|
Titolo dell'opera : |
Il carceriere di se medesimo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Lodovico Adimari (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Il carceriere di se medesimo

Vienna d’Austria, Susanna Cristina Cosmerovia, vedova di Matteo Cosmerovio, [1702]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.11 / pos. A; p. 24
|
Rappresentazione : |
carn. 1702 - Vienna : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (don Girone)
|
|