Incipit : |
L'infante volante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Delbo, servo d'Emilia
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) F.M. Paglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
1699 - Mantova
|
Testo : |
L'infante volante si finse galante ma tosto il furfante mutando sembiante si fede gigante ne l'anima amante per questa beltà.
Voglio esser tuo sposo, vezzoso, amoroso, ristoro, riposo, mercede, pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il prigioniero fortunato
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Francesco Maria Paglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il prigioniero fortunato

[Mantova], Gio. Batt. Grana, [1699]
|
Posizione : |
n. 52 - atto.scena: 3.05 / pos. B1; p. 75
|
Rappresentazione : |
1699 - Mantova : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Giovan Battista Calvi, detto Gambin (Delbo)
|
|