Incipit : |
Dimmi il vero che se taci |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8,10 |
Personaggio : |
Doricle, principessa del sangue d'Aceste
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) F.M. Paglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/11/1699 - Firenze
|
Testo : |
Dimmi il vero che se taci il mio core contento non รจ.
Tu mi piaci mensogniero ma non quando metisci con me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il prigioniero fortunato
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti] (comp.) Francesco Maria Paglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Il prigioniero fortunato

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1699
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.10 / pos. B; p. 48
|
Rappresentazione : |
25/11/1699 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
[non indicato] (Doricle)
|
|