Incipit : |
Lento col lume, / mia bella arciera |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Nerone, imperator di Roma Poppea, sua moglie
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
1702 - Palermo
|
Testo : |
Lento col lume, mia bella arciera fra le sue piume vedi che alato dorme il bersaglio.
Ché non si desti soffio importuno d'Euri molesti non lo risvegli or ch'io l'assagglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il ripudio d'Ottavia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il ripudio d'Ottavia

Palermo, Giuseppe Gramignani, 1702
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 2.09 / pos. A; p. 35
|
Rappresentazione : |
1702 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Elena Garofolini (Nerone) Maria Caterina Gossler, detta la Todeschina (Poppea)
|
|