Incipit : |
Tortorella al bosco errante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ordauro, conte di Bellamarina
|
Autori : |
[A. Melani ?] (comp.)
|
Data e Luogo : |
30/08/1702 - Siena
|
Testo : |
Tortorella al bosco errante se il suo ben perduto mira
lascia allor le verdi piante e col canto suo sospira.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tortorella al bosco errante
Anonimo (comp.) in:
Il conte d'Altamura - [Lucca], [1692]
|
|
Titolo dell'opera : |
Il conte d'Altamura, ovvero Il vecchio geloso
dramma musicale
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Melani ?] (comp.) Domenico Tornaquinci (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Melani, Il conte d'Altamura, ovvero Il vecchio geloso

Siena, Fantini e Gatti, [1702]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
30/08/1702 - Siena, Palazzo Pubblico
|
Interprete : |
Giovanni Battista Tamburini (Ordauro)
|
|