Incipit : |
Di Cupido ai dardi più fieri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,8 |
Personaggio : |
Rosaura, regina de' Persi
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) A. Arcoleo (lib.)
|
Data e Luogo : |
gen-feb. 1690 - Firenze
|
Testo : |
Di Cupido ai dardi più fieri è bersaglio l'amante mio cor
ha già vuota la faretra e pur tregua giammai non impetra l'alma mia da' labri arcieri e da un ciglio feritor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Rosaura
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Antonio Arcoleo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giacomo Antonio Perti, La Rosaura

Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1690
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
gen-feb. 1690 - Firenze, Teatro degli Accademici Infuocati
|
Interprete : |
Diana Caterina Luppi (Rosaura)
|
|