Incipit : |
Tu mi chiedi pietà, io non t'ascolto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Rosane, sorella di Dario
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G. Galuppi ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1703 - Casale Monferrato
|
Testo : |
Tu mi chiedi pietà, io non t'ascolto, tu mi dimandi amor, io non t'intendo;
puoi ben nudrir martiri, puoi ben versar sospiri, ché vanto un cor ch'è sciolto e a le fiamme d'amor mai non m'accendo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Statira**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Giuseppe Galuppi ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, La Statira

Milano, Carlo Giuseppe Quinto, 1703
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
1703 - Casale Monferrato, Teatro Nuovo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Salvagnini (Rosane)
|
|