Incipit : |
Col piacer della speranza.. |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Silvio, creduto figlio di Elpino Celia, col nome di Celia amante di Silvio
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 15/10/1703 - Firenze
|
Testo : |
Col piacer della speranza... Si consola il mesto cor. Tu consola il mesto cor.
E in veder la tua costanza... E in veder la mia costanza... DarĂ² bando al rio timor. DarĂ bando al rio timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Aminta**
drama regio-pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Aminta

Firenze, Vincenzo Vangelisti, [1703]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
ded. 15/10/1703 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Filippo Balatri, detto Philippi (Silvio) Margherita Mencarelli (Celia)
|
|