Incipit : |
Vaghe luci deh lasciate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tigrane, re d'Armenia
|
Autori : |
P. Magni (comp.) A. Piantanida (lib.)
|
Data e Luogo : |
1703 - Milano
|
Testo : |
Vaghe luci deh lasciate ch'io vi torni a idolatrar,
quella fé che in me mancò e qual raggio s'eclissò può più bella scintillar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Agrippina*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Magni (comp.) Antonio Piantanida (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Magni, L' Agrippina

Milano, Carlo Federico Gagliardi, 1703
|
Posizione : |
n. 45 - atto.scena: 3.07 / pos. B; p. 63
|
Rappresentazione : |
1703 - Milano, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Tigrane)
|
|