Incipit : |
Chi non sa che cosa è pena |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Seriffa, principessa di Fez e Tremiseno, assistita da
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) G.M. Giannini (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 01/05/1696 - Reggio Emilia
|
Testo : |
Chi non sa che cosa è pena si alimenti di speranza;
i respiri son martiri, anni l'ore; le dimore febri acute a la costanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Almansorre in Alimena**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Giovanni Matteo Giannini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Almansorre in Alimena

Reggio, Prospero Vedrotti, 1696
|
Posizione : |
n. 42 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
ded. 01/05/1696 - Reggio Emilia, [Teatro del Palazzo Comunale] : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Riccioni (Seriffa)
|
|