Incipit : |
Quanto Tito ora giurò |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Decio, capitano delle falangi Lucio, latino amante di Vitellia Servilia, sorella di Geminio, destinata sposa a Manlio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
1703 - Torino
|
Testo : |
Quanto Tito ora giurò giura armata ogni falange. Giura ancor Lucio latino. (Lucio ancor?) (Che 'l dio bambino per quel volto, ahi, mi piagò.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Tito Manlio

Torino, Gio. Battista Zappata, [1703]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. B; p. 12
|
Rappresentazione : |
1703 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Carlo Bertini (Decio) Giovanni Secondo Oselia (Lucio) Maria Domenica Pini, detta la Tilla (Servilia)
|
|