Incipit : |
Parto, ma lascio il cor. / Così vuole il mio amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Servilia, sorella di Geminio, destinata sposa a Manlio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
1703 - Torino
|
Testo : |
Parto, ma lascio il cor. Così vuole il mio amor e agli occhi per dolor vVieta di piangere.
La pace che perdé mentre si muove il piè spera trovar mia fé e gli odi frangere.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Parto ma lascio il cor / che fido al dio d'amor
Perti G.A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Nerone fatto Cesare - Roma, 01/02/1695
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Tito Manlio

Torino, Gio. Battista Zappata, [1703]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
1703 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Maria Domenica Pini, detta la Tilla (Servilia)
|
|