Incipit : |
Pace desio / vuo' pace anch'io |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Breno, servo di Vitellia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
1703 - Torino
|
Testo : |
Pace desio vuo' pace anch'io questa mi piace pace sì pace è carità.
Mia gioia gradita. Mio bene, mia vita. Speranza del core. Dolcissimo amore. Sempre t'adorerò. mai più ti alscerò. Mai più, mai, ma mai fra noi regni crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Pace desio / vuo' pace anch'io
Mancia L. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Tito Manlio - Napoli, carn. 1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Tito Manlio

Torino, Gio. Battista Zappata, [1703]
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 84
|
Rappresentazione : |
1703 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Antonio Predieri (Alcea) Pietro Paolo Pezzoni (Breno)
|
|