Incipit : |
Con quel labro ch'alletta ai baci |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4+5 |
Personaggio : |
Andronico, fratello di Vitaliano, amante d'Eufemia
|
Autori : |
[G. Legrenzi] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/11/1684 - Napoli
|
Testo : |
Con quel labro ch'alletta ai baci il mio core consola almen.
Lascia o cara ch'io tempri mie faci tra la neve del morbido sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Legrenzi (comp.) Alessandro Scarlatti (altro comp.) Nicolò Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Legrenzi, Il Giustino

Napoli, Antonio Gramignani, 1684
|
Posizione : |
n. 62 - atto.scena: 3.04 / pos. B; p. 41
|
Rappresentazione : |
06/11/1684 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale
|
Interprete : |
Domenico Graziani (Andronico)
|
|