Incipit : |
A l'armi, o guerrieri / indomiti e fieri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Vitaliano, tiranno dell'Asia minore, amante d'Arianna
|
Autori : |
[G. Legrenzi] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1694 - Lucca
|
Testo : |
A l'armi, o guerrieri indomiti e fieri, Bizanzio v'aspetta. Guerra, strage, ira vendetta porti 'l braccio furibondo, vegga Europa e vegga 'l mondo che nati sete a debellar gl'imperi. A l'armi, o guerrieri.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Legrenzi] (comp.) Nicoḷ Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Legrenzi, Giustino

Lucca, Iacinto Paci e Domenico Ciuffetti, 1694
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 1.11 / pos. A; p. 22
|
Rappresentazione : |
1694 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Vitaliano)
|
|