Incipit : |
Si parta, si vada |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Arianna, imperatrice, sposa d'Anastasio
|
Autori : |
[G. Legrenzi] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1697 - Modena
|
Testo : |
Si parta, si vada, si pensi a goder;
già sotto le piume d'aligero nume per noi si matura l'acerbo piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Si scherzi, si rida
Ziani M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio - Milano, 20/12/1692
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Legrenzi (comp.) Nicolò Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Legrenzi, Giustino

Modona, Capponi e gli EE. Pontirol, [1697]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
carn. 1697 - Modena, Teatro Fontanelli : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Arianna)
|
|