Incipit : |
Aure placide e beate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Andronico, fratello di Vitaliano, amante d'Eufemia
|
Autori : |
[G. Legrenzi] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1697 - Modena
|
Testo : |
Aure placide e beate che respira il mio tesoro
cari alberghi orme adorate vi confido il mio martoro ascoltate e poi dite a lei ch'io moro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Legrenzi (comp.) Nicolò Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Legrenzi, Giustino

Modona, Capponi e gli EE. Pontirol, [1697]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 1.15 / pos. A; p. 24
|
Rappresentazione : |
carn. 1697 - Modena, Teatro Fontanelli : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Andronico)
|
|