Incipit : |
Beltà ch'a lo splendore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Andronico, fratello di Vitaliano, amante d'Eufemia
|
Autori : |
[G. Legrenzi] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1697 - Vicenza
|
Testo : |
Beltà ch'a lo splendore e imagine del ciel non ha di smalto il core l'alma non ha di gel.
Una lagrima d'amante passa tempre d'adamante ammollisce ogni crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Legrenzi] (comp.) Nicolò Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Legrenzi, Giustino

Vicenza, Tomaso Lavezari, 1697
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
01/1697 - Vicenza, Teatro Nuovo di Piazza
|
Interprete : |
Giovanni Antonio Archi, detto il Cortoncino (Andronico)
|
|