Incipit : |
A guerra a battaglia |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Giustino, bifolco, poscia coronato imperatore Vitaliano, tiranno dell'Asia minore, amante d'Arianna Anastasio, imperatore, sposo d'Arianna Amanzio, generale dell'imperatore Anastasio
|
Autori : |
[G. Legrenzi] (comp.) [N. Beregan] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/1697 - Vicenza
|
Testo : |
A guerra a battaglia a l'armi sù, sù. S'incontri ed assaglia quel fiero ch'altero osò di por il mondo in servitù.
A guerra a battaglia a l'armi sù, sù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giustino
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Legrenzi] (comp.) Nicolò Beregan (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Legrenzi, Giustino

Vicenza, Tomaso Lavezari, 1697
|
Posizione : |
n. 47 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
01/1697 - Vicenza, Teatro Nuovo di Piazza
|
Interprete : |
Faustino Marchesi (Giustino) Giovan Battista Sacchi (Vitaliano) Pietro Cesti (Anastasio) Girolamo Cerchi (Amanzio)
|
|