Incipit : |
D'amore i dardi / son troppo tardi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Polimante, capitano d' Anastasio
|
Autori : |
D. Scarlatti (comp.) G. Convò (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/12/1703 - Napoli
|
Testo : |
D'amore i dardi son troppo tardi né fanno piaghe a questo cor
due luci vaghe se ben rimiro poi non sospiro né sento amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Giustino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Scarlatti (comp.) Giulio Convò (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Scarlatti, Il Giustino

Napoli, Parrino e Mutio, 1703
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
19/12/1703 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Caterina Visconti (Polimante)
|
|