Incipit : |
Vorrrei scoprir l'intrinseco |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7,6 |
Personaggio : |
Carilda, damigella di Emilia Breno, servo di Lepido e Valeria
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) A. Rossini (lib.)
|
Data e Luogo : |
? 27 gen. 1703 - Napoli
|
Testo : |
Vorrrei scoprir l'intrinseco ma per troppo modestia scoprire l'ardire la fiamma non sa.
Se non sarai sollecita a discoprir l'incendio crepare, scoppiare, alfin ti farà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Silla*
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Andrea Rossini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, Silla

Napoli, Parrino e Mutio, 1703
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
? 27 gen. 1703 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria De Piez (Carilda) Giovanni Battista Cavana (Breno)
|
|