Incipit : |
Venite a coronarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,8 |
Personaggio : |
Lepido, suo favorito
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) A. Rossini (lib.)
|
Data e Luogo : |
? 27 gen. 1703 - Napoli
|
Testo : |
Venite a coronarmi lauri del Campidoglio.
Se il fato non m'inganna l'alterezza empia e tiranna cadrà oppressa a' piè del soglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Venite a coronarmi
Freschi D. (comp.), Rossini A. (lib.) in:
Silla - Venezia, 06/02/1683
|
|
Titolo dell'opera : |
Silla*
melodramma
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Andrea Rossini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, Silla

Napoli, Parrino e Mutio, 1703
|
Posizione : |
n. 62 - atto.scena: 3.15 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
? 27 gen. 1703 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Maddalena Manfredi, detta la Contralora (Lepido)
|
|