Incipit : |
Virtù che vuoi? / Riscattami il mio core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7 |
Personaggio : |
Clizia, ninfa cacciatrice, amante d'Apollo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1695 - Venezia
|
Testo : |
Virtù che vuoi? Riscattami il mio core con la tua forza tu. Che giova il tuo saper?
Se tu non puoi difendermi d'amore. Inutile virtù taci, ch'io vo' goder.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso**
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Venezia, Nicolini, 1695
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
22/01/1695 - Venezia, Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Clizia)
|
|