Incipit : |
S'ogni infida in un fior si cangiasse |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,11 |
Personaggio : |
Erasto, pastore di Arcadia, amico d'Apollo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1695 - Venezia
|
Testo : |
S'ogni infida in un fior si cangiasse un gran giardino saria tutto il mondo.
Ma se chi muta in fior si mutasse d'infide il sesso saria men fecondo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso**
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Venezia, Nicolini, 1695
|
Posizione : |
n. 68 - atto.scena: 5.04 / pos. B; p. 66
|
Rappresentazione : |
22/01/1695 - Venezia, Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Vincenzo Dati (Erasto)
|
|