Incipit : |
È il sole, il sol partito |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5,11 |
Personaggio : |
Notte
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1695 - Venezia
|
Testo : |
È il sole, il sol partito infonda il pigro Lete ad ogni cor sopito ozio e quiete.
In silenzio profondo languisca la natura e dorma il mondo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso**
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Venezia, Nicolini, 1695
|
Posizione : |
n. 73 - atto.scena: ult. app. / pos. C; p. 71
|
Rappresentazione : |
22/01/1695 - Venezia, Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Notte)
|
|