Incipit : |
Di valle in monte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,11 |
Personaggio : |
Dafne, figliuola del fiume Peneo, amata da Apollo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Braunschweig
|
Testo : |
Di valle in monte di piano in selva mi porta errando il pič né pace trovo. Fiere, piante, erbe, fior, chi mi consola?
Trovo a ogni passo un pensier novo. Ah che invan da' miei pensieri vo' fuggir tacita e sola.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Braunschweig, Caspar Gruber, [1697]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.07 / pos. A; p. 20
|
Rappresentazione : |
1697 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Dafne)
|
|