Incipit : |
Libertà, libertà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,8 |
Personaggio : |
Licisco, pastore di Tessaglia, amante di Clizia
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Braunschweig
|
Testo : |
Libertà, libertà. Per me pace o libertà. Per lei tosco, ira e furor.
Ahimè più che nel mio cor furor cerco ed ira e tosco infelice più conosco,
ch'io non trovo altro che amor. Ah mio cor tanta viltà.
Per lei tosco, ira e furor, per me pace e libertà. Libertà, libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Braunschweig, Caspar Gruber, [1697]
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
1697 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Licisco)
|
|