Incipit : |
Ma voler sempre onori |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,11 |
Personaggio : |
Erasto, pastore di Arcadia, amico d'Apollo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Braunschweig
|
Testo : |
Ma voler sempre onori e tutti poi sprezzar. Far cumulo de' cori e alcun mai non ne amar. Mai dire il ver, scherzar, rider ognor, quest'è il tuo bell'umor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Braunschweig, Caspar Gruber, [1697]
|
Posizione : |
n. 51 - atto.scena: 4.06 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
1697 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Erasto)
|
|