Incipit : |
Quel dispetto che in pugno a lo sdegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10,8,11 |
Personaggio : |
Erasto, pastore di Arcadia, amico d'Apollo
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) G. Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
1697 - Braunschweig
|
Testo : |
Quel dispetto che in pugno a lo sdegno fa una piaga di doglie sì acute sana in mano d'un buon pentimento.
Se ben sai sia tua salute quel torto istesso ch'è tutto tormento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il pastore d'Anfriso
tragedia pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) Girolamo Frigimelica Roberti, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Il pastore d'Anfriso

Braunschweig, Caspar Gruber, [1697]
|
Posizione : |
n. 53 - atto.scena: 4.08 / pos. C; p. 68
|
Rappresentazione : |
1697 - Braunschweig, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Erasto)
|
|